Problemi Sessuali Maschili
Principali problemi sessuali nell’uomo
Carenza del desiderio:
- è raro, ma abbastanza frequente;
- a volte il desiderio dell’uomo è inferiore rispetto a quello della donna;
- se si tratta di una carenza primaria è importante verificare l’esistenza di una probabile causa organica; se è secondaria si collega, anche nell’uomo, a difficoltà di rapporto con la partner o a particolari momenti personali (stress, stato depressivo, assunzione di farmaci ecc.).
Disfunzione dell’erezione:
- Le disfunzioni dell’erezione sono il disturbo più diffuso. È una difficoltà molto soggetta all’influenza psicologica, all’ansia, ai disturbi organici, agli effetti collaterali di farmaci o di sostanze psicoattive;
- Una disfunzione totale è rara e ha prevalentemente origini organiche. Una difficoltà situazionale (il soggetto ha un’erezione in solitudine, ma non in presenza della partner; oppure ha l’erezione, ma la perde se tenta la penetrazione) ha normalmente origini psicologiche.
![](https://www.marilenaporcelli.it/wp-content/uploads/2022/11/uomo-letto-testa.jpeg)
Eiaculazione precoce, ritardata, dolorosa:
- Eiaculazione precoce: precede o avviene subito dopo la penetrazione; si sviluppa talvolta in periodi di stress o in casi di difficoltà di rapporto con la partner;
- Eiaculazione ritardata: è poco comune; può essere totale, parziale (non si ha con la partner, ma con la masturbazione) o difficile (richiede un tempo di stimolazione molto lungo);
- Eiaculazione dolorosa: è rara e per lo più ad eziologia organica (infezioni); secondo alcuni può anche associarsi ad ansia riguardo all’eiaculazione.
Dispaurenia, fobia sessuali:
- Dispareunia: il dolore durante il rapporto riflette per lo più un problema fisico (infezione, prepuzio stretto, lacerazione del frenulo);
- Fobie sessuali: può essere una componente importante di un’altra disfunzione (es.: alcuni provano sentimenti negativi riguardo a un forte eccitamento sessuale della partner o alla lubrificazione vaginale).